Benvenuto a Campora
Articolo sul tiro al prosciutto
Articolo pubblicato dal mensile di informazione: "Cronache cilentane" a maggio 2010.
Si può propio definire "tra il sacro - profano" la giornata del 24 aprile scorso a Campora, ma sempre nell'ambito della tradizione del paese. Si è fatto coincidere in quel giorno della settimana della cultura (16-25 aprile) stabilita dal ministero per i beni e le attività culturali, in mattinata, un convegno per la
Tiro al prosciutto 2010
SABATO 24 APRILE 2010 alle ore 14:00
Si terrà in Località Ponte Scalone la Manifestazione denominata "Tiro al Prosciutto"
Questa manifestazione nasce verso la seconda metà del 1800, “periodo fortemente caratterizzato dal brigantaggio”; in questi anni un gruppo di briganti Camporesi di ritorno da una delle tante scorribande nei paesi limitrofi, vantandosi ognuno delle proprie gesta diedero vita ad un’accesa discussione su chi tra di
Caccia al tesoro
Caccia al tesoro nel Parco del Cilento
Nella giornata di sabato 24 aprile 2010, sarà inaugurata a Campora, nel cuore del Parco del Cilento e Vallo di Diano, la Chiesa di Santa Maria ad Nives, al termine di un operazione di recupero che ne ha cambiato l’aspetto riportandone alla luce le originali forme e cromie.
I restauri saranno illustrati durante un convegno
Si realizza la costruzione della strada Aretara-Laurino
Dopo novant'anni di attesa il miracolo: finalmente si cominciano i lavori di miglioramento del collegamento Vallo della Lucania -Atena Lucana.
Già nel lontano 1921, il Dr, Andrea Ciardo, medaglia d'argento al valor militare, protestava, anche a nome dei camporesi, l'inefficienza dei governanti a realizzare quest'importante opera pubblica. Scrisse a questo proposito diverse lettere poi pubblicate sui
Festa della carne alla brace
VEDI IL MANIFESTO dell'evento.
- Concorso dei Balconi Fioriti
- Presentazione del libro - Ferrara - di P. Persico
- Il culto di San Vito a Campora
- L'ascensione ed il latte propiziatorio
- Campora paese pulito
- Lo sparo al prosciutto
- Il tiro al prosciutto all'insegna dei briganti
- I ricercatori del progetto Vasoplus in visita a Gioi e Campora
- Esposizione di foto antiche