Benvenuto a Campora
Festa di San Nicola
Festa di San Nicola - Patrono di Campora
Alle 16:30 ci sarà a Campora la processione di San Nicola seguita dal clero, il sindaco, le autorità comunali, la banda musicale e tutti i camporesi.
La raccolta delle olive
Quest'anno la raccolta delle olive non è stata abbondante come gli altri anni, a causa delle scarse pioggie e dell'estate torrida.
Ciò nonostane da circa due settimane i camporesi sono occupati a "scereare" (dal dialetto scernere le olive dal ramo) le piccole "tonnoledde"*, e raccoglierle in grandi teli da poi portare al frantoio per la frangitura dell'olio. Le tiepide giornate di sole autunnale del fine settimana hanno facilitato il lavoro.
*così si chiamano le olive locali per la piccola forma rotondeggiante
La prima nevicata
Tra la notte di sabato 20 e domenica 21 é caduta a Campora la prima neve dell'anno.
Un po´ presto se si pensa che l´anno scorso di questi tempi, sulla costa cilentana, si faceva ancora il bagno.
Le montagne intorno al paese sono ricoperte di neve ed il Monte Gelbison é rimasto isolato per un paio di giorni.
Inaugurato il primo ristorante a Campora
Con il ristorante “Da Mario” è stato inaugurato a Campora, il 27 di settembre, il primo ristorante del paese.
Mario Feola, un camporese, con anni di esperienza come capocuoco nei ristoranti svizzeri, è riuscito ad avverare non solo il suo sogno ma anche quello del paese di avere un ristorante proprio.
INCONTRO DEI VELTRI IN NEW KENSINGTON-USA
Il 28 luglio 2007 si riuniranno nel parco Northmoreland di New Kensington piú di un centinaio di discendenti dei tre fratelli Giovanni, Gennaro ed Angelo Veltri, emigrati da Campora negli Stati Uniti agli inizi del 900.