Benvenuto a Campora
Estate 2010
La festa della Madonna della Neve è iniziata mercoledì, 4 agosto. Dopo la novena dedicata alla Madonna ad Nives una processione di fedeli capeggiata dal parroco, Don Loreto, dal Sindaco G.Vitale e dalle Istituzioni comunali accompagnati dalla Banda musicale ha raccolto le cente nelle varie case e le ha portate nella chiesa di San Nicola.
Festa della carne alla brace
vedi la LOCANDINA della Sagra
Campora abbellita per la festa del 5 agosto
Il visitatore che arriva a Campora quest'estate troverà diverse novità: nei giardinetti pubblici un imponente statua di san Nicola, patrono del Paese, è stata posta affianco al comune su un aiola.
Sempre nei giardinetti pubblici, sotto gli abeti, un bel cinghiale in bronzo a dimensione naturale rende più
Articolo sul tiro al prosciutto
Articolo pubblicato dal mensile di informazione: "Cronache cilentane" a maggio 2010.
Si può propio definire "tra il sacro - profano" la giornata del 24 aprile scorso a Campora, ma sempre nell'ambito della tradizione del paese. Si è fatto coincidere in quel giorno della settimana della cultura (16-25 aprile) stabilita dal ministero per i beni e le attività culturali, in mattinata, un convegno per la
Tiro al prosciutto 2010
SABATO 24 APRILE 2010 alle ore 14:00
Si terrà in Località Ponte Scalone la Manifestazione denominata "Tiro al Prosciutto"
Questa manifestazione nasce verso la seconda metà del 1800, “periodo fortemente caratterizzato dal brigantaggio”; in questi anni un gruppo di briganti Camporesi di ritorno da una delle tante scorribande nei paesi limitrofi, vantandosi ognuno delle proprie gesta diedero vita ad un’accesa discussione su chi tra di